Descrizione
Gli elettori che si trovano temporaneamente all’estero per un periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione per motivi di lavoro studio o cure mediche possono scegliere di votare per corrispondenza.
E’ sufficiente presentare entro il 7 maggio al proprio Comune di iscrizione elettorale (per posta ordinaria, posta elettronica o recapitandola a mano anche da parte di persona diversa dall’interessato) apposita dichiarazione di opzione utilizzando il modulo allegato a questo avviso.
La dichiarazione di opzione deve essere corredata di:
1. copia di un documento d’identità valido dell’elettore;
2. dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 dell’art. 4bis L. 459/2001;
3. indirizzo postale estero ove inviare il plico elettorale.
Con le stesse modalità possono votare i familiari conviventi.